![]() |
Canon EOS M - Canon STM 22mm F/2.0 |
martedì 16 luglio 2013
mercoledì 10 luglio 2013
LightZone
Raramente rilancio notizie pescate in giro, ma questa sembra interessante. Un software per lo sviluppo dei file raw con funzionalità interessanti, open source e disponibile per win, *linux* e mac (questo ancora in beta).
Io non avrò tempo di guardarci prima di una quindicina di giorni, ma per i più curiosi:
http://lightzoneproject.org
Se qualcuno lo prova magari lasci un commento sulle sue impressioni iniziali.
Io non avrò tempo di guardarci prima di una quindicina di giorni, ma per i più curiosi:
http://lightzoneproject.org
Se qualcuno lo prova magari lasci un commento sulle sue impressioni iniziali.
domenica 7 luglio 2013
Canon EOS M firmware v 2.0.2
![]() |
Canon EOS M - Canon STM 22mm F/2.0 |
L'ho installato. Conclusioni ne posso ancora trarre poche, prove sperimentali accurate non ne ho fatte e non ne farò. La vita è troppo breve per passarla a cronometrare un autofocus, giusto? Più veloce lo è, di quanto non lo so, ma non aspettatevi, almeno con il 22mm, prestazioni degne di una 7d con un'ottica USM. La cosa importante è che, a differenza di prima, non va più a 'caccia': raggiunge la messa a fuoco con sicurezza e pcisione, e questa è la cosa importante.
Ho provato anche qualche ottica EF con opportuno adattatore. La velocità mi sembra confrontabile con quella del 22m per quanto riguarda le ottiche Canon USM in mio possesso, per quanto riguarda le ottiche Sigma HSM mi sembra invece minore e l'aggancio un po' più incerto, ma nulla da far gridare allo scandalo.
Non mi sembra per il resto che il firmware abbia aggiunto ulteriori migliorie o funzionalitá visibili all'utente. Se dovessi notarne, lo riferirò...prima o poi.
Iscriviti a:
Post (Atom)