sabato 11 maggio 2013
m-street
Qualche scatto per calare la EOS M ed il suo notevole 22mm in un genere che mi sembrava le si addicesse. Lo Street.
Torino - Piazza S.Carlo durante i festeggiamenti per lo scudetto della Juventus.
lunedì 6 maggio 2013
Ilford - Prestige Galerie Gold Mono Silk 270
Un po' di tempo fa ho trovato questa carta nell'espositore di uno dei miei rivenditori. Complice il packaging, mi sono fatto tentare dall'acquisto di un pacco di carta A4 e di uno A3+.
La carta è esplicitamente dedicata alla stampa bianco nero. Come resistere?
Questa sera ho stampato diverse fotografie e, per farla breve: wow!
Io di solito non amo le carte lucide, e questa lo è abbastanza, ma i risultati sono strepitosi. Contrasto, nitidezza, resa dei neri e delle alte luci...ottima.
Le stampe effettuate per test e calibrazione mi hanno però indicato di non seguire pedissequamente le ricette di stampa Ilford. I migliori risultati li ho ottenuti impostando il driver di stampa Epson (per la R2400) selezionando la modalità Advanced Black and White e, nelle impostazioni avanzate, la resa 'Normal'. A questo punto da Photoshop modifico i livelli, selezionando nelle caselle dei valori di output 1 per i neri e 254 per i bianchi. Valori misurati dalle stampe delle scale graduate che effettuo sempre per taratura sulle carte che non conosco.
Stampe neutre e fedeli. La procedura indicata da Ilford, sebbene corretta in teoria visto che lascia la gestione al profilo, non produce stampe dai toni altrettanto neutri e fedeli.
Se stampate in bianco e nero provatene un pacco.
La carta è esplicitamente dedicata alla stampa bianco nero. Come resistere?
Questa sera ho stampato diverse fotografie e, per farla breve: wow!
Io di solito non amo le carte lucide, e questa lo è abbastanza, ma i risultati sono strepitosi. Contrasto, nitidezza, resa dei neri e delle alte luci...ottima.
Le stampe effettuate per test e calibrazione mi hanno però indicato di non seguire pedissequamente le ricette di stampa Ilford. I migliori risultati li ho ottenuti impostando il driver di stampa Epson (per la R2400) selezionando la modalità Advanced Black and White e, nelle impostazioni avanzate, la resa 'Normal'. A questo punto da Photoshop modifico i livelli, selezionando nelle caselle dei valori di output 1 per i neri e 254 per i bianchi. Valori misurati dalle stampe delle scale graduate che effettuo sempre per taratura sulle carte che non conosco.
Stampe neutre e fedeli. La procedura indicata da Ilford, sebbene corretta in teoria visto che lascia la gestione al profilo, non produce stampe dai toni altrettanto neutri e fedeli.
Se stampate in bianco e nero provatene un pacco.
mercoledì 1 maggio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)